ADERENTI A UNIONE POPOLARE – PER LA COSTITUENTE
un movimento politico territoriale per l’unità della sinistra di alternativa e anticapitalista
- All’Associazione Unione Popolare, via Loggia dei Pisani 25, 80133 Napoli.
- All’attenzione di: Luigi de Magistris, legale rappresentante
- Ai soci: Acerbo, Laurenzano, Suriano
- Al tesoriere: Roberto Morea
e, per conoscenza:
- alla Cabina di regia: Acerbo, de Magistris, Collot, Granato, Suriano, Marchetti, Barbera
- al Coordinamento Provvisorio Nazionale
A nome del gruppo di aderenti individuali che hanno inviato due successive richieste di rendiconto dei versamenti effettuati, e in vista dell’imminente riunione dei soci fondatori di Unione Popolare, intendiamo chiarire quanto segue, avanzando proposte costruttive.
- L’eventuale chiusura di Unione Popolare costituirebbe una sconfitta e una grave perdita di credibilità per tutti coloro che, in forma organizzata o individualmente, si sono impegnati per l’ennesimo tentativo di saldatura tra le varie componenti della Sinistra di alternativa.
- La volontà di costruire un movimento unitario è continuamente riaffermata da compagne e compagni in ogni parte d’Italia, con comunicati che coincidono negli obiettivi e nel senso complessivo. Se ne possono leggere alcuni nella sezione documenti del sito web in costruzione https://versounionepopolare.it/. Le sottoscrizioni al nostro documento politico e la partecipazione alle chat sono in continua crescita.
- Riteniamo che, nel rispetto di volontà e orientamenti diversi da parte di alcuni tra i soci fondatori, la soluzione più diretta e meno dannosa per tutti sia l’uscita dall’associazione di chi non è più interessato al percorso costituente e il contemporaneo ingresso di nuovi associati, in accordo con l’Atto Costitutivo di Unione Popolare.
- In questo caso, eventuali avanzi di bilancio rimarrebbero, senza alcuna complicazione burocratica e amministrativa, a disposizione del successivo percorso costituente.
- Siamo disponibili a farci carico, insieme a tutti coloro che lo vorranno, in forma organizzata o individuale, del lavoro preparatorio per la stesura dello Statuto e l’organizzazione dell’Assemblea costituente.
- Individuiamo qui di seguito alcuni criteri guida per la crescita di Unione Popolare, nella indispensabile direzione di una maggiore partecipazione e democraticità dei processi decisionali.
- L’associazione verrà progressivamente aperta a tutti e tutte coloro che ne hanno fatto o ne faranno richiesta individualmente, versando la quota associativa.
- Il Consiglio direttivo verrà scelto, dopo l’Assemblea costituente, su base elettiva e, a sua volta, eleggerà il Presidente. La durata delle cariche sarà indicativamente biennale. Il Consiglio potrà essere affiancato da una Commissione di Garanzia.
- Sarà conferito l’incarico a più portavoce, che agiranno su mandato del Consiglio Direttivo.
- Il Coordinamento Nazionale (o Camera dei Territori) sarà composto da rappresentanti delle regioni e/o dei comitati territoriali.
- Accanto all’Associazione Unione Popolare, ne verrà attivata una seconda dedicata allo sviluppo della cultura politica, in collegamento con altre associazioni, gruppi e redazioni giornalistiche web della medesima area. Questo ente no profit potrà quindi concorrere alla destinazione del 5 per mille dei versamenti IRPEF.
- Un particolare impegno sarà dedicato all’attività di comunicazione verso l’interno e l’esterno, rendendo attivo e dinamico il sito web https://unionepopolare.blog/ , garantendo l’invio periodico di una newsletter e la presenza sui social media. Saranno perciò ricostituiti i Gruppi di lavoro a ciò dedicati, sulla base di specifiche competenze.
Ci auguriamo che la passione, l’impegno politico e la ragionevolezza possano prevalere sulle divisioni e sugli interessi particolari. Lo pretendono le gravi minacce in atto verso i principi democratici e le drammatiche crisi che mettono in forse il futuro di tutti noi, pesando in particolare sulle giovani generazioni.
Aderenti a Unione Popolare, per la Costituente
presenti alla riunione 23 giugno 2024