Coordinamento Nazionale Unione Popolare
Coordinamento Regionale Unione Popolare
Come compagne e i compagni di Unione Popolare Lecco siamo impegnati da mesi nel difficile consolidamento di
questo nuovo soggetto politico, convinti che solo attraverso l’impegno e la presenza sul territorio, si possa raggiungere il risultato di crescere numericamente.
Abbiamo salutato con favore ogni partecipazione alle scadenze elettorali che si sono succedute in questo
periodo, orgogliosi che il simbolo di UP continuasse a proporsi, in modo da non deludere militanti e
simpatizzanti, con l’ennesimo cartello elettorale che sparisce ad ogni tornata elettorale. La costanza e la
permanenza di tale simbolo è stata dichiarata ed approvata nelle Assemblee regionali che hanno
accompagnato il processo di fondazione/sviluppo di Unione Popolare che ci ha visto protagonisti e partecipi.
Il nostro impegno, il nostro entusiasmo è frutto di questa continuità di UP e dei contenuti politici che vi sono
contenuti.
Sappiamo che la strada è lunga e ci rendiamo conto che nel percorso sarà importante aggregare nuovi soggetti
politici e sociali che compongono il variegato mondo della sinistra radicale, perciò pensiamo che anche il
movimento che fa capo a Santoro sia un importante interlocutore con il quale confrontarsi e stringere
alleanze su obbiettivi comuni.
Indubbiamente, per l’elettore non iscritto, che si orienta genericamente verso la sinistra alternativa al PD, nel
richiamo alla Costituzione, sulla base anche del ripudio della guerra, l’appello lanciato da Santoro, che ha un
certo impatto mediatico nazionale, rappresenterebbe una possibilità; sta a noi il difficile compito di far
comprendere, nel più breve tempo possibile, che il lavoro di tanti militanti che si spendono, non senza difficoltà,
per un progetto di Unione Popolare deve mantenere la sua dignità nella condivisione e non nell’asservimento.
Dobbiamo trovare al più presto le parole e le forme per spiegare a tutti che il progetto di Unione Popolare è una
cosa seria, che già, con mille difficoltà porta avanti un processo di costruzione di quel polo alternativo vasto che
sulla guerra ha idee molto chiare come anche sugli altri molteplici aspetti della politica e del sistema sociale.
Riteniamo perciò importante salvaguardare, non solo in vista delle elezioni europee, ma come obbiettivo di lungo
termine, il nostro simbolo e la nostra identità di forza anticapitalista, chiediamo pertanto agli organi nazionali e
regionali di UP di creare cartelli elettorali solo dove sia presente il nostro simbolo e dove sia presente un programma alternativo a centrodestra e centrosinistra.
UNIONE POPOLARE – PROVINCIA DI LECCO